#Sanremo2023, I Pooh super ospiti della prima serata (ricordando Stefano D’Orazio.)

I Pooh sono i superospiti della prima serata di Sanremo 2023: l’annuncio a Viva Rai 2! con Fiorello che ospita Jovanotti.

Un filmato vede Amadeus chiedere ai Pooh di essere ospiti nella prima serata e loro accettano: un modo per ripercorrere la loro carriera, i loro successi, le loro esperienze sanremesi – vinsero il Festival nel 1990 con Uomini Soli – e anche per ricordare un amico ormai scomparso, Stefano D’Orazio. Con loro sul palco dell’Ariston anche Riccardo Fogli che si unisce a Red Canzian, Roby Facchinetti e Dodi Battaglia: proprio all’Ariston il gruppo si presentò per una reunion che portò un nuovo tour prima dell’addio – diciamo arrivederci – al pubblico.

Advertisement

#Sanremo2023, #ChiaraFrancini e #PaolaEgonu co-conduttrici, #BlackEyedPeas #superospiti

Torna in Home Page – Clicca QUI

Nuovo annuncio del direttore Artistico Amadeus per il Festival di Sanremo 2023, ancora di domenica e ancora nel Tg1 delle 13.30.
Nuovo annuncio di Amadeus al Tg1 per Sanremo 2023: a una settimana esatta dalla notizia del trio Al Bano – Morandi – Ranieri superospite della seconda serata del Festival, il Direttore Artistico prende un po’ di spazio all’edizione delle 13,30 di domenica 15 gennaio per annunciare urbi et orbi che Paola Egonu sarà la co-conduttrice di terza serata di giovedì 9 gennaio e Chiara Francini sarà la co-conduttrice della quarta serata, quella di venerdì 10 gennaio. In più annunciati i Black Eyed Peas ospiti di mercoledì 8 gennaio, la prima serata che vedrà tutte e 28 le canzoni in gara: un ritorno degli ospiti internazionali al Festival. Una sfida anche per gli autori.
Si chiude così il giro dei nomi delle co-conduttrici: il cast di conduttori è quindi completo, con Amadeus e di Gianni Morandi accompagnati la prima sera da Chiara Ferragni, nella seconda da Francesca Fagnani, nella terza da Paola Egonu, nella quarta da Chiara Francini e nella quinta e ultima ancora da Chiara Ferragni.

Torna in Home Page – Clicca QUI

Ecco i nuovi indizi di Amadeus sulle co-conduttrici di #Sanremo2023

Torna in Home Page – Clicca QUI

A poche settimane dall’inizio del Festival di Sanremo 2023 (prima serata il 7 febbraio), tiene ancora banco il toto co-conduttrici. Annunciate ormai da tempo Chiara Ferragni e Francesca Fagnani, all’appello ne mancano due, già scelte ma ancora top secret. Chi sono? Ecco gli indizi.

E’ stato Fiorello il primo a stuzzicare la curiosità sull’identità nascosta di una delle due, rivelando che “è una sp”. Sportiva? Sposata? Amadeus – intervenuto stamattina nella diretta Instagram di Fiorello – suggerisce:

“Spagnola“.

Ma l’alternativa più plausibile, stando a quanto ci risulta, è che sia, invece, una sportiva come “ipotizzato” da Fiorello. Tempo fa proprio uno spagnola (naturalizzata italiana) ha dichiarato di aver declinato l’invito: Natalia Estrada. “Amadeus mi ha persino proposto di entrare all’Ariston a cavallo”, ha inoltre rivelato l’ex showgirl.

E poi la quarta ed ultima valletta, il cui indizio è sempre generico:

“L’altra donna inizia per C“.

Mentre voi provate ad indovinare di chi si tratta, ricordiamo che le due donne “mancanti” saranno al Festival di Sanremo nelle serate di giovedì 9 e venerdì 10 febbraio, con Ferragni alla prima e all’ultima sera e Fagnani al mercoledì.

Torna in Home Page – Clicca QUI

#Sanremo2023: #spoilerato il #testo di #Giorgia (E questa volta non è uno scherzo di Fiorello)

Torna in Home Page – Clicca QUI

Parole dette male è la canzone con la quale Giorgia gareggerà al Festival di Sanremo 2023. E’ inserita nel nuovo album della cantante, “Blu”, in uscita il 17 febbraio. La notizia, però, è un’altra: è stato spoilerato l’intero testo.

Discoteca Laziale, il negozio di musica (ma anche di film e di libri) specializzato nella vendita online di cd, vinili, dischi, etc…, ha pubblicato la tracklist del nuovo album, che può essere già aggiunto al carrello per la prenotazione e l’acquisto dal 17 febbraio ad un costo di 31,30 euro. E fin qui nulla di strano.

Oltre alla copertina di “Blu”, però, viene svelato anche il suo interno e dunque risultano visibili tutti i testi delle canzoni (in tutto sono 9), tra cui proprio il brano sanremese Parole dette male, traccia numero 4. I testi di Sanremo 2023 non sono ancora disponibili né consultabili, eccetto – da oggi – quello di Giorgia.

Dopo Fiorello a Viva Rai 2, che fece uno scherzo a tutti, con la complicità anche di Amadeus, lasciando intendere di aver violato il regolamento del Festival facendo ascoltare un estratto del pezzo di Giorgia, questa volta uno spoiler vero!

Torna in Home Page – Clicca QUI

#Sanremo2023, #ChiaraFerragni devolve suo #compenso per lotta #controviolenzasudonne

Torna in Home Page – Clicca QUI

In un post su Instagram: “In Italia, oggi più che mai, c’è bisogno di parlare e di fare qualcosa di concreto”

Chiara Ferragni ha deciso di devolvere il suo compenso per la partecipazione a Sanremo 2023 per la lotta contro la violenza sulle donne. “Sono fiera di annunciare che ho devoluto l’intero compenso della mia partecipazione al Festival di Sanremo all’associazione D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza)”, si legge in un post su Instagram. “In Italia, oggi più che mai, c’è bisogno di parlare e di fare qualcosa di concreto contro la violenza maschile sulle donne – scrive – Per questo ho scelto di supportare D.i.Re un’associazione italiana che gestisce oltre 100 centri antiviolenza e più di 60 case rifugio in tutta Italia, potete farlo anche voi andando sul loro sito e donando”.

“Ho avuto modo di conoscere la Presidente di D.i.Re e alcune delle operatrici che tutti i giorni lavorano sul campo, sono loro le vere eroine che mi hanno ancora di più convinta a iniziare questo percorso che spero si evolverà nei prossimi anni – afferma ancora Ferragni, che parteciperà come co-conduttrice nella prima e nell’ultima serata del festival – Un grazie anche alla Rai e ad Amadeus senza cui questa iniziativa non sarebbe stata possibile”.

Torna in Home Page – Clicca QUI

#Mediaset prepara la #controprogrammazione per #Sanremo2023, non succedeva da ben 10 anni !

Torna in Home Page – Clicca QUI

Mediaset ha deciso di non fermarsi nella settimana del Festival di Sanremo 2023, continuando con la regolare programmazione anche durante la kermesse canora di Rai 1. Le reti del Biscione, dunque, tornano a controprogrammare il Festival della Canzone Italiana.

“Da editori riteniamo un valore aggiunto fornire al pubblico un’alternativa di visione e assicurare ai telespettatori Mediaset tutti gli appuntamenti abituali senza pause. Lo possiamo fare perché, dal punto di vista commerciale, l’andamento positivo della raccolta pubblicitaria Mediaset durante i Mondiali di Calcio ci ha dimostrato che in questa fase di mercato gli eventi in onda sulle reti concorrenti poco incidono sui ricavi pubblicitari della nostra programmazione”

fa sapere la tv di Pier Silvio Berlusconi.

Oltre ai titoli già partiti su Canale 5, su tutti C’è Posta per Te, sono in arrivo le fiction: le nuove stagioni di Fosca Innocenti con Vanessa Incontrada dal 13 gennaio e a febbraio Buongiorno Mamma con Raoul Bova. Una volta lasciate libere dalle serie le serate del venerdì, ci sarà il raddoppio del Grande Fratello Vip.

Sul fronte intrattenimento, attesi anche La Tv dei 100 e Uno con Piero Chiambretti, Lo Show dei Record con Gerry Scotti, Michelle Impossible & Friends con Michelle Hunziker, Felicissima Sera con Pio e Amedeo. Insieme al calcio, tra Coppa Italia e Champions League, il Serale di Amici a marzo e verso metà aprile L’Isola dei Famosi. In seconda serata, il ritorno del Maurizio Costanzo Show.

Torna in Home Page – Clicca QUI

#Sanremo2023, ecco quanto costano i biglietti per l’Ariston e promo tv in onda sulle reti RAI

 

Torna in Home Page – Clicca QUI


Sanremo 2023 e i prezzi dei biglietti per assistere al Festival al Teatro Ariston. Le cifre – non popolari – sono in linea con lo scorso anno (Promo televisivi del festival in onda)

Vedere le cinque serate di Sanremo 2023 da privati cittadini seduti nella platea del Teatro Ariston costerà 1290 euro. Assistere al Festival seduti in galleria, invece, costerà un po’ più della metà, ossia 672 euro. I prezzi sono stati comunicati oggi dalla Rai, a poco meno di un mese dalla kermesse che avrà inizio precisamente martedì 7 febbraio e sono in linea con quelli dello scorso anno, quando l’Ariston fu nuovamente aperto al pubblico, dopo lo stop di Sanremo 2021 causa pandemia.
Lunedì prossimo, 16 gennaio 2023, dalle ore 9 alle ore 14, saranno aperte le richieste di prenotazione per gli abbonamenti a pagamento di platea e galleria delle cinque serate del 73° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La richiesta di prenotazione degli abbonamenti privati (per un massimo di 2 a richiedente) si potrà effettuare soltanto on-line e comunque l’invio della richiesta non garantirà l’acquisto degli abbonamenti, che sarà confermato successivamente via e-mail. Aperte le richieste di prenotazione anche per i biglietti singoli a titolo gratuito esclusivamente per i disabili motori.

Torna in Home Page – Clicca QUI